L'artemisia è una pianta utilizzata fin dall'antichità per le sue proprietà curative, scopriamo quali.
L’asperula, il cui nome scientifico è Asperula odorata, fa parte della famiglia delle Rubiacee ed è
Le bacche di alloro vengono utilizzate sin dall'antichità nella medicina omeopatica e nella fitoterapia per il trattamento di alcuni disturbi. Esistono diversi modi per assumere le bacche di alloro: i
La bacopa monniera è una pianta strisciante che si sviluppa soprattutto in India all’interno di zone
La Balmasita viene chiamata anche con il nome comune di Erba di San Pietro o “erba amara” e fa parte
La barba di becco è una pianta erbacea biennale a radice fittonante che fa parte della famiglia dell
La Bardana, il cui nome scientifico è Arctium lappa, è una pianta erbacea biennale che fa parte del
La beccabunga, il cui nome scientifico è Veronica beccabunga L, rappresenta una pianta perenne della
La betulla è un albero dalle origini antichissime ( esisteva già 30 milioni di anni fa) che può ragg
Il biancospino è una pianta che fa parte del genere Crataegus, insieme alle specie Crataegus oxyacan
La bietola è una pianta originaria del bacino del Mediterraneo e presenta un ciclo vegetativo bienna
La bistorta è una pianta erbacea, perenne e glabra, che può raggiungere un’altezza compresa tra vent
Spesso sentiamo parlare della borragine, sopratutto in campo fitoterapico: si tratta di una pianta c
La Boswellia è una delle piante più interessanti dal punto di vista fitoterapico, sopratutto per via
Chenopodium Bonus-Henricus L: è il nome scientifico che fa riferimento al buon enrico, una pianta pe
La Butea Superba fa parte della grande famiglia delle Papilionacee e nei prodotti tradizionali della
|
Magic Garden Seeds 'Verdure Selvatiche', Set di Semi Regalo con 5 Piante ed Erbe Selvatiche commestibili
Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,2€ |
Il caffè di cicoria si ottiene facendo bollire le radici della pianta, e la sua assunzione comporta notevoli vantaggi per il nostro organismo. Tutte le informazioni su come preparare un ottimo caffè d
Una delle più importanti piante “latine” è sicuramente rappresentata dalla caigua, ovvero un arbusto
La calendula è una pianta composita erbacea, annuale o perenne, che può essere coltivata anche come
La Carlina acaulis, chiamata in alcuni casi anche con il nome di Camaleone o Cardone, rappresenta un
La camomilla comune, che viene chiamata anche con il nome scientifico di “Chamomilla Matricaria” è u
La camomilla romana molto simile alla camomilla tradizionale ha numerose proprietà terapeutiche scopriamo quali
Il genere Campanula include un gran numero di specie, la maggior parte delle quali risultano proveni
Gli antichi erano soliti chiamarla con il nome di “cinnamomo”: si tratta di una spezia che può vanta