sciroppi

Lo sciroppo rappresenta un composto che è costituito prevalentemente da acqua e zucchero e si caratterizza per avere un ottimo gusto e una grande viscosità.

Si tratta di una soluzione che, in alcuni casi, può presentare al suo interno una buona quantità di saccarosio e può vantare una concentrazione pari ad una percentuale almeno del 45%.

Una delle principali caratteristiche dello sciroppo è quella di avere un gusto estremamente dolce, che è favorito dalla presenza e dall'utilizzo di differenti polioli (come ad esempio il glicerolo, il mannitolo o il sorbitolo) o anche impiegando dei dolcificanti.

Nella maggior parte dei casi, all'interno degli sciroppi si possono trovare delle componenti aromatiche o svolgono un'attività aromatizzante.

Tra le principali caratteristiche degli sciroppi troviamo il fatto di poter essere prodotti in tre diverse tipologie: si tratta delle soluzioni, ... continua


Articoli su : sciroppi


1          ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
    • Sciroppo d'acero

      Sciroppo d'acero Lo sciroppo d'acero è conosciuto in Italia più che altro per essere uno sciroppo dolce molto utilizzato negli States anche se negli ultimi anni viene sempre più utilizzato anche in Italia
    • Sciroppo di sambuco

      sciroppo di sambuco Entra nella pagina, segui i nostri semplici suggerimenti e prepara anche tu uno sciroppa a base di sambuco!
    • Sciroppo menta

      sciroppo menta Grazie alle sue proprietà rinfrescanti, lo sciroppo alla menta, aiuta a sopportare meglio la calura del periodo estivo. Scopri con noi come realizzarlo.
    • Sciroppo per tosse

      sciroppo per tosse Qual'è il migliore sciroppo per tosse e quali sono le caratteristiche che deve avere un buon sciroppo per tosse? Vediamo insieme in questo articolo
    • rimedi naturali per tosse

      rimedi naturali per tosse Piuttosto frequentemente capita che, nel corso della stagione autunnale e sopratutto invernale, andi
    • Rimedi naturali tosse

      miele I bambini sono la categoria più soggetta alle affezioni delle vie respiratorie superiori, causa principale dei problemi di respirazione che portano tosse secca e mal di gola. Fortunatamente esistono r
    • Rimedio naturale tosse

      come smettere di tossire in modo naturale Se tossite continuamente e non riuscite a smettere o se molti vi dicono che arrecate disturbo nel tossire, è il momento di cercare una soluzione efficace per farvi guarire. Dovete trovare un rimedio n
    • Sciroppi per la tosse

      vari rimedi naturali Se cercate dei rimedi naturali per una tosse che non vi dà pace, potrebbero interessarvi delle informazioni riguardanti alcuni sciroppi per la tosse fatti con gli ingredienti forniti dalla natura e re
    • sciroppo aloe

      sciroppo aloe L'aloe vera è una pianta che veniva già largamente impiegata dai popoli antichi: non dobbiamo diment
    • Sciroppo d'agave

      sciroppo d'agave Lo sciroppo d'Agave si utilizza come dolcificante con un indice glicemico inferiore a molti zuccheri, scopriamo come utilizzarlo.
    • Sciroppo di acero

      acero rosso Lo sciroppo d'acero oltre a essere uno dei dolcificanti meno calorici al mondo, possiede anche proprietà depurative e remineralizzanti. Tutte le informazioni sulle caratteristiche dello sciroppo d'ace
    • Sciroppo di acero

      Raccolta della linfa da cui si ricava lo sciroppo d'acero Dolcificante naturale di origine canadese, lo sciroppo d'acero, oltre a sostituire lo zucchero è un vero e proprio concentrato di benessere, scopriamo le proprietà.
    1          ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
      prosegui ... , delle emulsioni e delle sospensioni.

      All'interno della scatole contenente lo sciroppo, la dose si può somministrare grazie ad un piccolo cucchiaino o un accessorio tale da permettere una corretta misurazione del quantitativo che deve essere assunto giornalmente.

      Nella maggior parte dei casi, appunto, questo strumento è rappresentato da un cucchiaino che viene impiegato per dei volumi pari a 5 millilitri o multipli.

      Nel momento in cui si provvede all'assunzione dello sciroppo e, in modo particolare, durante la deglutizione, è bene evidenziare come solo una minima parte di tale composto che viene effettivamente disciolto giunge fino alle papille gustative.

      La parte rimanente (e anche quella che rappresenta la percentuale più elevata del prodotto) non viene a contatto con le papille gustative e, proprio per tale ragione, non viene considerato dai nostri sensi.

      Nel momento in cui si provvede all'assunzione di quei particolari sciroppi che vengono definiti antitussivi, la densità di tale composto permette anche di favorire lo svolgimento di una migliore attività demulcente nei confronti dei tessuti che sono stati colpiti da uno stato di irritazione all'interno della gola.

      Dalla Farmacopea italiana sono giunte, inoltre, alcune particolari indicazioni e prescrizioni circa il corretto utilizzo dello sciroppo: la concentrazione al suo interno deve essere pari ad una percentuale del 66,5% p/p (in pratica, il rapporto che intercorre tra saccarosio e acqua depurata deve essere di 665 grammi a 335 grammi).

      Le più importanti caratteristiche che connotano uno sciroppo sono rappresentate dalla viscosità e dal peso specifico.

      Lo sciroppo semplice si caratterizza per denotare un ottimo livello di resistenza nei confronti dello sviluppo dei microbi anche per via della limitata quantità di acqua che trova a disposizione.

      Questa soluzione farmaceutica va sempre conservata all'interno di un luogo in cui sia protetto da tutti i possibili sbalzi di temperatura, che potrebbero provocare una rapida cristallizzazione dello zucchero che si trova al suo interno.

      In diverse occasioni, si può anche provvedere alla preparazione di qualche sciroppo: è necessario, però, seguire alcune semplici regole per ottenere degli ottimi risultati.

      La prima cosa da fare per quanto riguarda la preparazione di uno sciroppo semplice è quella di far riscaldare, all'interno di un comune pentolino, un buon quantitativo di acqua depurata, per un periodo di almeno venti minuti, fino a quando non arriva a bollire.

      Conservando una temperatura pari a circa ottanta gradi centigradi, provvediamo all'aggiunta del saccarosio, cercando anche di mescolare ed agitare nel migliore dei modi per permettere una migliore diluizione dello zucchero.

      A questo punto, provvediamo tranquillamente a mischiare il composto, in maniera tale da renderlo più omogeneo e, inoltre, organizziamo il filtraggio, quando lo sciroppo è ancora caldo, servendosi di un imbuto rivestito impiegando una garza.

      A questo punto mischiamo ancora e portiamo a peso l'acqua depurata che si è provveduto a far bollire in precedenza per circa venti minuti, senza farla riscaldare esageratamente: il motivo è piuttosto semplice, dal momento che il saccarosio rientra nella categoria dei disaccaridi e può essere facilmente idrolizzato.

      E' importante che la conservazione degli sciroppi avvenga sempre all'interno di contenitori che siano chiusi ottimamente, mantenuti in un luogo che abbia una temperatura normale e, nel caso in cui venga prescritto ed indicato, conservati anche in un luogo al buio.

      Per via della possibile presenza di componenti terpenici, in particolar modo all'interno degli sciroppi in cui sono racchiusi degli oli essenziali, la luce e l'ossigeno sono elementi che provocano delle reazioni di autossidazione piuttosto pericolose.

      Per tutti quegli sciroppi che si presentano nella forma di emulsioni o di sospensioni, invece, troverete sempre sull'etichetta o, in ogni caso, sul recipiente, una particolare indicazione che reca la scritta di provvedere ad agitare il prodotto prima di impiegarlo.

      Lo sciroppo semplice viene impiegato per la realizzazione di diversi tipi di farmaci, come gli antitussivi, i lassativi, gli amari e i chemioterapici.