I vari preparati fitoterapici si possono ottenere da materiale fresco oppure essiccato attraverso tecniche e solventi diversi. Alcuni prodotti sono costituiti da estratti di una singola pianta, ... continua
Pianta aromatica dalle proprietà benefiche, l'aneto presenta un aroma fresco molto simile a quello del finocchio.
L'arancio oltre ad essere un frutto molto ricco di vitamine e in grado di apportare moltissimi benefici al nostro corpo, è ampiamente utilizzato anche in erboristeria...vediamo quali sono i suoi princ
Scopri le caratteristiche dell'artiglio del diavolo, come utilizzarlo e le proprietà che contiene. Entra e scoprilo con noi!
L'asparago è un ortaggio molto coltivato in Italia sia al nord che al sud ed è anche una pianta molto usata in erboristeria per la preparazione di diversi prodotti vediamo quali e che benefici portano
L'assenzio è conosciutissimo per essere la bevanda alcolica preferita dai poeti maledetti ma prima di essere un alcolico è soprattutto una pianta, molto conosciuta ed apprezzata in erboristeria..vedia
Il basilico assieme al prezzemolo è una delle aromatiche annuali più coltivate in assoluto in quanto è utilizzata per preparare sughi come il pesto, e per condire i piatti come per esempio la caprese
Non conosci ancora l'eleuterococco? Vuoi imparare a coltivarlo e prendertene cura? La nostra guida ti fornirà tutte le informazioni necessarie e importanti consigli
L'elicriso è un fiore dalla conformazione particolare e dalle svariete proprietà terapeutiche. Impara a utilizzare i rimedi naturali per la cura dei piccoli problemi di salute
|
2PCS rare Boswellia Sacra semi Caudice piante succulente semi rari semi di fiori piante bonsai giardino casa fai da te
Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,6€ |
L’equiseto è una pianta erbacea perenne molto antica e diffusa in quasi tutto il globo ad eccezione di Australia e Antartide. Le sue origini sono antichissime.
Scopri con noi le proprietà della fumaria, una annuale che cresce spontanea in molte zone e che racchiude in se stessa molte proprietà benefiche per l'uomo
Il lupino è una leguminosa che combatte il colesterolo e la glicemia. In questa pagina, scoprirai come si usa e quali sono le sue controindicazioni
Nel campo dell'erboristeria tutti conoscono la melissa e le sue innumerevoli proprietà benefiche...ecco un articolo per approfondire le vostre conoscenze su questa pianta speciale
Le noci cola hanno origini lontana ma oggi si possono trovare anche nei migliori supermercati. Si tratta di una varietà di noce dai particolari effetti e proprietà!
Il papavero è un fiore che cresce spontaneo in moltissimi prati e negli incolti vicino alle case ed alle strade. Le sue proprietà fitoterapiche sono molte, vediamole insieme nel dettaglio
Un tubero dall'origine antica e lontana, scopri con noi, in questa pagina di giardinaggio.net, le caratteristiche e le proprietà della patata.
Oggi il pepe viene considerato solo per il suo uso in cucina ma, in passato, veniva largamente utilizzato anche in campo medico per la cura di numerose patologie.
|
Sera Mangime in Granuli, Koi Prof. Spirulina - 2200 g
Prezzo: in offerta su Amazon a: 28,24€ (Risparmi 2,22€) |
La capacità della pilosella di contribuire al miglioramento di piccoli problemi dell'organismo le permette di essere molto conosciuta e apprezzata da tutti.
Per eliminare una volta per tutte i problemi legati a parassiti e malattie che colpiscono le piante, puoi optare per il piretro: un insetticida naturale
Nonostante il pomodoro sia una pianta da orto conosciuta a tutti come ortaggio, è anche una pianta fitoterapica dalle notevoli qualità benefiche e dai numerosi principi attivi...vediamo insieme quali
Il raperonzolo è una pianta dalle origini molto antiche ma tuttora impiegata per molteplici utilizzi. Impara ad utilizzarla anche tu come fonte di vitamine
Il timo è una pianta mediterranea utilizzata come aromatica in cucina solitamente per condire piatti come il pesce ed altre pietanze...vediamo come coltivare nel migliore dei modi questa pianta
Il termine sambuco identifica una particolare specie di pianta appartenente alla famiglia delle Capr
La Spirea Ulmaria racchiude al suo interno numerose proprietà antinfiammatorie, antidolorifiche ed antipiretiche, scopriamo come utilizzarla.
L’acetosa è una pianta erbacea, perenne e rustica, che si caratterizza per presentare una radice dal
E’ bene anche ricordare che la fitoterapia può aiutare a combattere malattie come l’obesità, un colesterolo o pressione troppo alti, problemi alla circolazione, dolori articolari o cose simili, ma sicuramente non un’ulcera gastrica oppure un’angina pectoris, per questi gravi disturbi sarebbe sempre meglio affidarsi alla medicina classica.
Oggi spesso si pensa che tutto ciò che è vegetale sia naturale e faccia bene, bisogna invece fare attenzione anche all’uso di queste sostanze, ai loro effetti collaterali ed all’interazione con farmaci della medicina tradizionale; è ben noto come alcune piante possano aumentare il grado di tossicità o ridurre l’azione del principio attivo del classico farmaco e provocare quindi danni molto pericolosi; ad esempio, nel caso di difficoltà a defecare. In campo naturale ci sono molti prodotti per combattere questo tipo di problema che sono a base di cassia, una pianta medicinale che agisce efficacemente contro la stipsi ma provocando un’irritazione del colon che, a lungo andare, potrebbe portare alla comparsa di tumore. Detto questo è bene ricordare che la fitoterapia ci può essere molto utile contro determinati disturbi, ma bisogna sempre fare attenzione all’uso, alle controindicazioni e ad eventuali patologie già presenti.