prato
Il prato, un simbolo di serenità e relax dove sdraiarsi per riposare, fare pic nic, giocare o semplicemente fare un riposino all’ombra durante le calde giornate estive. Questa superficie verde però ha anche bisogno di cure costanti e di particolari attenzioni al pari di quelle prestate per le varie coltivazioni di piante, alberi o fiori; esso va irrigato nel caso di periodi siccitosi e deve avere un buon sistema di drenaggio in caso di accumulo eccessivo di acqua, va liberato dalle erbe infestanti ecc. A seconda dell’uso il prato di può dividere in tre diversi tipi: quello produttivo con la presenza di erbe infestanti, non molto bello esteticamente, ottimo per ricavare foraggi; il prato per campi da gioco come calcio, tennis, rugby ecc.; il prato decorativo o da giardino.
Prima dell’operazione di semina, in caso di terreno con ristagni di acqua,
... continua Articoli su : prato
-
In questa pratica ed utile guida di giardinaggio.net potrai scoprire come avere un prato sempre verde e curato per il tuo giardino. L'erba del giardino non sarà più verde della tua.
-
Per chi vuole cimentarsi da solo nella semina del prato, senza acquistare rotoli sintetici, può leggere questa preziosa guida per scoprire come acquistare i semi migliori per avere i migliori risultat
-
Come scegliere, come piantare, come curare il prato: tutto questo e molto di più nella nostra preziosa ed utile guida. Troverai qui la risposta a molte delle tue domande.
-
Un'erba sempre sana e bella ma senza bisogno di cure? Stiamo parlando dell'erba artificiale! Scopri con noi quando ne è consigliato l'utilizzo e come effettuare la posa.
-
In questa pagina, consigli, suggerimenti e metodi per arieggiare al meglio il prato e renderlo sano, rigoglioso, durevole e calpestabile
-
Per fare un prato ci vuole...un seme. E tanta pazienza e passione per farlo crescere sano e brillante. Scopri con noi preziosi trucchi e consigli per non sbagliare.
-
Se volete un bel prato verde ma non siete amanti del giardinaggio, l'erba sintetica è quello che fa per voi. Con pochi sforzi, e poche cure, potrete avere un prato invidiabile.
-
Il prato all'inglese elegante e raffinato scopriamo come realizzarlo
-
La Dichondra repens è molto resistente e durante la primavera è punteggiata di piccoli fiori gialli o bianchi. Coltivarla è davvero molto semplice.
-
Realizzare un prato con la gramigna è indicato nelle zone in cui fa molto caldo e vi è scarsa umidità
-
Prezzi e qualità del prato a rotoli per decidere meglio quale installare in casa propria
-
Realizzare un parto in erba sintetica può avere costi elevati ecco come scegliere il prato più adatto alle nostre esigenze.
prosegui ... , va creato un adeguato sistema di drenaggio, somministrata una concimazione di fondo ed eliminate le erbe infestanti; dopo queste operazioni si può procedere con la semina, nelle zone del centro-nord il periodo migliore è settembre, mentre nel sud ottobre-novembre; è possibile seminare anche nel periodo primaverile, i mesi migliori saranno marzo-aprile e febbraio-marzo. Per stabilire i tipi di semi più adatti bisogna far analizzare il proprio terreno. La semina non va effettuata a caso ma vanno seguiti particolari accorgimenti; innanzitutto non dobbiamo essere in presenza di vento, il terreno deve essere un po’ umido e rastrellato delicatamente. I semi vanno distribuiti in modo uniforme.
Naturalmente, per crescere e svilupparsi in modo sano e regolare, il prato va concimato e il periodo migliore per questa operazione è la primavera; si può usare un concime liquido oppure granulare, il primo si somministrerà distribuendolo con le mani, il secondo andrà mescolato all’acqua d’irrigazione. Il concime apportato dovrà contenere azoto, fosforo, potassio ma anche ferro, magnesio, boro ecc., tutti elementi necessari ad un corretto sviluppo del prato. Ovviamente dopo la crescita del prato si dovranno effettuare costantemente operazioni tra cui la rasatura, l’irrigazione, l’aerazione, dovrà essere ripulito dalle erbe infestanti antiestetiche, controllato attentamente per rilevare la presenza di parassiti o altro. Camminando continuamente sul prato si possono creare delle chiazze con assenza di erba, sarà opportuno quindi, oltre alle classiche operazioni, effettuare anche un controllo verificare lo stato di usura del nostro manto erboso.