![]() | CONCIME GRANULARE SEMPREVERDI E SIEPI 5 KG FLORTIS PROTEZIONE CONCIME PIANTE GIARDINO Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,5€ (Risparmi 0,23€) |
Esistono tante specie di piante da siepe sempreverdi, alcune molto note, altre meno. In ogni caso è importante conoscere quelle più usate e conosciute, ma anche quelle meno “famose”, per poter scegliere le piante più adatte alla creazione della propria siepe. Le piante da siepe sempreverdi più conosciute sono l’alloro, il lauroceraso, il bosso, il ligustro, la photinia, il pitosforo, l’agrifoglio, il pyracanta, il ligustro e il laurotino. L’alloro è una pianta aromatica semplice da coltivare. La siepe di alloro è molto profumata e si può coltivare in giardini di campagna dove si organizzano spesso scampagnate di carne arrosto. L’alloro, infatti, è usato per condire proprio gli arrosti. La fioritura dell’alloro è composta da infiorescenze di colore giallo pallido riunite a gruppi o ad ombrello sotto le ascelle fogliari. Il lauroceraso è simile all’alloro, ma con una crescita più vigorosa e disordinata. Questa siepe è consigliata per i grandi spazi, ma richiede interventi di potatura più ravvicinati nel tempo, anche tre volte l’anno. Il bosso è un sempreverde dalle foglie compatte e di un bellissimo colore verde scuro. Per la sua compattezza, questa pianta è ideale per le potature tipiche dell’arte topiaria, dove si possono creare vere e proprie sculture vegetali dalle forme più strane e curiose, persino di uomini e animali. Il bosso è compatto e garantisce un ottimo effetto protettivo e ombreggiante. Per le sue qualità, è però molto costoso da reperire. Il ligustro è una pianta sempreverde che in primavera produce dei profumatissimi fiori bianchi. Questa pianta è adatta alla creazione di siepi profumate.
![]() | blumfeldt Fency Dark Ivy Recinto Edera Giardino Terrazze Balconi Antivento Privacy (300 x 100 cm, Fitto Fogliame, Montaggio rapido) Verde Scuro Prezzo: in offerta su Amazon a: 49,99€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO