Il geranio è il fiore da balcone più amato in assoluto. Molto diffuso sia in Italia che in Europa, tanto da fare ricerche per la creazione delle varietà ibride: gerani con fiori e foglie bicolori, dal
La coltivazione dei gerani è molto semplice, tuttavia occorre seguire qualche piccola regola sia per avere delle piante sempre in salute e sia per tenerle lontane da parassiti e insetti dannosi per qu
Riuscire a scegliere il concime corretto per i gerani è indispensabile per avere piante rigogliose e con fiori profumati e molto colorati. Quindi è importante saper scegliere la giusta miscela e conos
Esistono più di 200 specie di gerani diffuse in tutto il mondo. Facili da coltivare, sono apprezzati per i tipici fiori a cinque petali organizzati in piccole ombrelle.
Nonostante la loro grande diffusione su tutto il territorio, anzi, proprio perchè i gerani vivono bene in tutte le regioni, hanno bisogno di essere protetti, durante l'inverno, dal gelo e dal freddo e
Tutto quello che c'è da sapere sull'elegante geranio parigino: prima se ne descrivono l'origine e l'aspetto, poi le esigenze colturali di luce, temperatura, acqua, i problemi che può presentare e come
Piante originarie dell'Africa meridionale, appartengono alla Famiglia delle Geraniaceae che conta 11 Generi e 400 Specie. Due i più coltivati: gli zonali e gli edera; gli ibridatori hanno creato varie
Pianta che si presenta in molte varietà e in una serie infinita di colori, il geranio è destinato a rallegrare balconi e terrazzi per molti anni. Per questo occorre intervenire con una operazione di p