aromatiche a palla
In questo elenco troverai le aromatiche con portamento a palla, i nomi delle specie e tutti i dettagli per una loro corretta coltivazione
Articoli su : aromatiche
-
Tante curiosità tutte da scoprire ti aspettano nella nostra pagina. Scopri come preparare inoltre delle gustose ricette a base di salvia!
-
La citronella non è semplicemente come tutti noi pensiamo un metodo utilizzato per sconfiggere la presenza delle fastidiose zanzare. E' una pianta dalle particolari caratteristiche e proprietà!
-
Il coriandolo è una pianta spesso utilizzata per creare ricette e piatti innovativi. Scopri con la nostra guida tutte le informazioni che ti servono su questa pianta!
-
La menta è una delle aromatiche più utilizzate, sia in cucina sia per preparare dei buonissimi cocktail. Esistono moltissime varietà di menta...ecco come coltivarle!
-
Una pianta che ama i climi tropicali: stiamo parlando dello zenzero. Scopri con noi come viene coltivato e quali sono le cure necessarie per farlo crescere.
-
Il ginepro è una pianta che fa parte della famiglia delle Cupressacee, al genere Juniperus ed alla s
-
L'iperico è una pianta perenne semi-sempreverde, che si caratterizza per provenire dall'Europa e dal
-
Spesso sentiamo parlare della maggiorana, ma ne ignoriamo sia le origini che le principali caratteri
|
Erbe Aromatiche Collezione di 12 Varietà da 240 Semi Con Piccola Guida Alla Coltivazione: Basilico Genovese, Salvia, Origano, Rosmarino, Prezzemolo, Timo, Erba Cipollina, Finocchio Selvatico, Menta, Lavanda, Camomilla e Valeriana
Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,9€
|
-
Una delle principali varietà di menta è indubbiamente rappresentata dalla menta piperita, che si dif
-
Il mirto una delle piante più utilizzata nella zona del mediterraneo, utilizzato in ogni sua parte dalle foglie ai fiori alle bacche.
-
L'origano è una pianta aromatica mediterranea molto utilizzata nella cucina del nostro paese...scopri come coltivarla
-
La pianta di sambuco apprezzata soprattutto per i suoi frutti molto profumati e ricchi di vitamina C, si coltiva facilmente scopriamo come