Siepi con fiori

Siepi con fiori

Le siepi vengono realizzate per fini protettivi o decorativi. La scelta di un tipo di siepe piuttosto che di un’altra dipende dalla funzione che questa dovrà avere una volta messa a dimora. Per esigenze decorative si usano quasi esclusivamente le siepi fiorite o con fiori. Queste siepi possono essere composte anche da piante molto vigorose, resistenti e con un elevato potere schermante. La bellezza di queste siepi sta però tutta nei fiori, che a primavera e fino ad estate inoltrata si colorano con nuance brillanti e vistose.

siepiconfiori

Siepe artificiale con foglie 3D su traliccio estensibile in salice, Tenax Divy 3D X-Tens Osmanthus, 1x2 m

Prezzo: in offerta su Amazon a: 56,4€


Caratteristiche

Le siepi con fiori possono avere un elevato effetto decorativo se non fosse per lo svantaggio di rimanere spoglie e semivuote in inverno. Le siepi fiorite infatti sono composte essenzialmente da piante a foglia caduca, cioè da foglie che cadono durante l’autunno e l’inverno. Se la siepe serve solo per fini decorativi, il fatto che sia a foglia caduca dovrebbe importare poco, perché lo spazio esterno da decorare sarà poco frequentato in inverno e in autunno e quindi non si avrà la necessità di ammirare alcun fiore. Se la siepe a fiore deve anche avere un potere schermante, allora le foglie invernali mancanti potrebbero rappresentare un problema. Per ovviare a questa difficoltà, conviene scegliere siepi miste, ovvero siepi composte da piante a fiore e piante sempreverdi. Un ‘altra soluzione potrebbe essere la scelta di piante con diversa fioritura, in modo da avere una siepe con fiori per quasi tutto l’anno.

  • siepifiorite2 Le siepi sono delle recinzioni o delle barriere vegetali create a scopo decorativo od ombreggiante. Queste strutture sono ormai molto diffuse: dal settore pubblico fino a quello privato. La funzione ...
  • siepefiorita1 La siepe fiorita può essere una valida alternativa a quella sempreverde. In genere, la siepe sempreverde tende a produrre dei piccoli fiori bianchi che vengono spesso rimossi a causa della potatura. C...
  • eleagnus multiflora L'olivagno o Eleagnus è una pianta arbustiva o arborea sempreverde o caducifoglie, resistente e ampiamente usata da sola o a fianco ad altre specie arbustive o erbacee per creare siepi miste. L'Eleagn...

copertura artificiale con fiori faux verde schermi di privacy verde hedge sfondo giardino di plastica falso recinzione tappetino pannello traliccio muro decorazione by yunhigh

Prezzo: in offerta su Amazon a: 24,81€


Siepi fiorite a foglia caduca

Le siepi fiorite possono essere a foglia caduca o sempreverdi. In entrambi i casi bisogna scegliere piante vigorose, facili da coltivare e resistenti alle malattie. Le siepi fiorite a foglia caduca si possono creare con forsizia, deutzia, escallonia, kolkwitzia, caryopteris, chaenomeles e lillà. Queste sono specie fiorite a foglia caduca: in inverno appaiono spoglie, ma nella bella stagione regalano fioriture molto vistose e appariscenti.


Siepi con fiore sempreverdi

Se si vuole avere una siepe densa e fitta anche in inverno conviene scegliere le piante sempreverdi. Una specie sempreverde a fiore è la polygala myrtifolia, arbusto che non perde le foglie in inverno e che regala una bellissima fioritura. Per le sue caratteristiche, questa siepe è ideale per la decorazione del giardino. Altre siepi sempreverdi con fiore si ottengono con piante come cotoneaster, pyracanhta, viburno, pitosforo e nandina. Altra siepe sempreverde fiorita è quella di oleandro, pianta vigorosa che in base alla varietà scelta può produrre fiori doppi e molto vistosi.



Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO