Lentisco

Lentisco: caratteristiche generali.

Il lentisco è un sempreverde originario delle zone che si affacciano sul bacino del Mediterraneo. Può raggiungere circa 4/ 5 metri di altezza e circa 2/ 3 di diametro. L’albero è formato da un basso fusto rivestito da una corteccia tendente al rosso; il fogliame è costituito da piccole foglie verdi, lucide e ovali. Durante la stagione primaverile tra le ascelle fogliari si formano dei piccoli fiorellini verdi (se sono femmine) e rossi (se sono maschi). Le infiorescenze, durante la stagione estiva, sono sostituite da dei frutti tondi e rossi i quali, durante la stagione invernale, raggiungono la maturazione e diventano di colore nero. La resina estratta dai rami, in passato era impiegata per la realizzazione di una sorta di mastice mentre oggi, la pianta è utilizzata nell’industria dei profumi e in erboristeria. Rami e foglie sono molto profumati.
Pianta di lentisco.

Compo, Concime per Azalee, Rododendri, Camelie e Tutte Le Piante acidofile da Balcone, terrazzo o Giardino, 1 Litro, 9x18.7x27 cm

Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,97€


Lentisco: coltivazione.

Dettaglio elementi della pianta di Lentisco. Il lentisco, essendo originario di climi mediterranei e temperati, ama le zone soleggiate, anche se può essere messo a dimora in luoghi semiombreggiati. È in grado di sopportare temperature che si aggirano attorno ai – 10°C ma, se si trova in regioni soggette a inverni rigidi, è conveniente proteggerlo o spostarlo in prossimità di muri o di altri arbusti. Le annaffiature devono avvenire ogni 15/ 20 giorni circa durante la stagione estiva; in inverno è conveniente ridurre le annaffiature mentre, durante la stagione primaverile e autunnale, è conveniente porre alla base della pianta di lentisco, del concime organico maturo, in modo tale da conferirle il giusto apporto di sostanze nutritive indispensabili alla crescita della pianta stessa, delle sue foglie e dei suoi fiori.

  • callistemon Il callistemon è un arbusto sempreverde originario dell'Australia . Il suo genere annovera circa una trentina di specie . La crescita del callistemon è abbastanza lenta e come detto prima non raggiun...
  • Berberidopsis corallina Questo arbusto tipicamente rampicante è una di quelle piante di natura sempreverde che provengono da un paese dell'America Meridionale, ovvero il Cile.Nel momento in cui si sviluppa con tutte le con...
  • Gelsomino sempreverde (Trachelospermum jasminoides)2 Stiamo parlando di una rampicante che ama stare in luoghi a diretto contatto con i raggi del sole, oltre al fatto che abbisogna anche di un substrato particolarmente ricco di sostanza organica, partic...
  • Dipladenia Stiamo parlando di un genere che include un foltissimo numero di piante tipicamente rampicanti e appartenenti alla categoria delle sempreverdi.Il genere Dipladenia si caratterizza per comprendere tu...

MIMOSA PUDICA SENSITIVA IN VASO CERAMICA, pianta vera

Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,5€


Lentisco: moltiplicazione.

Frutti del lentisco. Prima di comprendere quali sono le tecniche applicate per la moltiplicazione della pianta di lentisco, è conveniente analizzare il tipo di terreno in cui metterla a dimora. Il lentisco solitamente predilige terreni sciolti, ricchi di sostanze nutritive e ben drenati. Tuttavia, in natura, può trovarsi in terre povere e rocciose. Mettendolo a dimora in un giardino, si può notare una certa differenza circa la velocità di crescita, i fiori più rigogliosi e le foglie più in salute; ciò è dovuto al semplice fatto che, la pianta, trovandosi in un terreno ricco di elementi, riesce a trarre maggior nutrimento da questa terra rispetto ai vegetali che si trovano spontaneamente in natura. La moltiplicazione del lentisco può avvenire per semina o talea semilegnosa. Quest’ultima pratica si effettua nella stagione primaverile, anche se, non è molto utilizzata perché la talea ha maggior difficoltà a radicare.


Lentisco: malattie e parassiti.

Tra le principali malattie e parassiti che possono danneggiare la pianta di lentisco, ci sono: gli acari, la cocciniglia e l’oidio. La cocciniglia, se presente in piccole zone, può essere eliminata dalla pianta in modo manuale: utilizzare un batuffolo di cotone imbevuto in acqua e alcool. Gli acari invece, attaccano le foglie, traendo nutrimento dalla linfa delle stesse e, distruggendo il fogliame. Per eliminarle basta utilizzare un prodotto antiparassitario da applicare durante gli attacchi e prima, in modo da prevenire l’insorgere di questi parassiti molto dannosi. L’oidio è un fungo che porta alla formazione di macchie bianche e ricoperte da una sorta di polverina. Le foglie attaccate da questo parassita, con il passare del tempo arrivano addirittura al disseccamento. La debellazione consiste nell’uso di prodotti antifungini, sia durante e sia prima del manifestarsi dell’infezione.




COMMENTI SULL' ARTICOLO