![]() | Pianta vera rara da esterno GELSOMINO RAMPICANTE DELLA PAPUASIA Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,9€ |
Una classico per la creazione di siepi, specialmente se ci troviamo al di fuori dell’ambito urbano. Si adatta a diversi ambienti: cresce bene anche a mezz’ombra, non viene attaccato da parassiti e, vista la sua vigoria, assume velocemente il suo aspetto definitivo. Se vogliamo mantenere un aspetto formale dobbiamo intervenire con potature regolari; non dimentichiamo però che, lasciandolo crescere liberamente, potremo godere della sua splendida e profumata fioritura bianca. È molto amato anche da chi apprezza la fauna: è infatti uno degli arbusti preferiti per la nidificazione.
![]() | Vendita calda! 400 limone timo semi giardino ortaggio Thymus citriodorus zanzara che respinge strisciante culinarie, facile da coltivare Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,05€ |
Bellissimo albero o arbusto, ideale per creare barriere in ambito rurale o urbano. Viene apprezzato soprattutto nelle città del Nord perché durante la stagione invernale si ricopre letteralmente di bacche nei colori dal giallo all’arancio al rosso, riuscendo così a dare allegria ai giardini di condomini e villette. In primavera è poi ancora decorativo quando propone la sua abbondantissima e profumata fioritura bianca. Ha crescita veloce (può raggiungere i tre metri), ma può essere regolato anche come siepe media. Sopporta bene il freddo e cresce in pieno sole come a mezz’ombra.
In un giardino ci può essere bisogno di una siepe formale, di piccole o medie dimensioni, dal fogliame piccolo ed elegante e con crescita lenta. In passato veniva utilizzato diffusamente il bosso, ma negli ultimi anni si sono dovute trovare alternative a causa delle infestazioni di piralide.
È forse la pianta da siepe più utilizzata in ambito urbano. I suoi punti di forza sono le dimensioni medie, la crescita non eccessivamente vigorosa, ma spesso decorativa per il bel colore rosso (per esempio nella cultivar “Red Robin” a contrasto con il fogliame vecchio (persistente), verde scuro. Altro punto a suo favore è la rigogliosa fioritura primaverile, poco profumata e quindi gradita a tutti.
Le rose non sono considerate generalmente ideali per la creazione di siepi perché richiedono manutenzione e trattamenti. Le rose rugose, invece, sono sotto questo aspetto molto interessanti. Sono piante praticamente autonome. Le potature, infatti, possono essere anche solo occasionali; i trattamenti (specialmente quelli contro le crittogame) non sono necessari. In cambio avremo arbusti vigorosi, dal fogliame rigoglioso e in fiore per buona parte della bella stagione. All’arrivo dell’inverno l’arbusto si spoglia, ma rimane decorativo grazie alle grandi e vistose bacche aranciate. Le varietà a disposizione sono molte e possiamo scegliere tra diversi colori dei fiori e altezze. Il loro costo contenuto consente di realizzare barriere molto lunghe che diventeranno in breve tempo invalicabili, grazie alle spine, numerose e acuminate.
COMMENTI SULL' ARTICOLO