![]() | XENTARI INSETTICIDA BIOLOGICO A BASE DI BACILLUS THURINGIENSIS VARIETA' AIZAWAI IN CONFEZIONE DA 500 GRAMMI Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,9€ |
Ovviamente, gli effetti benefici per il corpo umano sono differenti a seconda della tipologia di frutto esotico viene presa in considerazione.
I frutti esotici si caratterizzano per rappresentare un’ottima alternativa rispetto a tutti quei frutti che vengono consumati abitualmente nel Vecchio Continente, visto che garantiscono anche un interessante apporto di effetti benefici per il corpo umano.
Ad esempio ,le foglie di un frutto esotico come il mango, rappresentano un antinfiammatorio naturale e si possono utilizzarle (dopo aver lavate e riscaldate) per curare le contusioni, visto che sono in grado di garantire un sollievo immediato.Interessante anche il ruolo benefico svolto dai semi dei frutti tropicali: giusto per fare un altro esempio, un infuso realizzato con semi e corteccia di mango, può vantare importanti proprietà dal punto di vista astringente, che aiuta a curare i disturbi allo stomaco.Per tutte quelle persone che soffrono di disturbi come le cistiti e le uretriti, è fondamentale utilizzare la polpa dei frutti esotici, che può essere in grado di dare sollievo in diversi casi.Per quanto riguarda la cura di raffreddori, tossi e bronchiti, è interessante anche sottolineare le proprietà dell’infuso che si ottiene sfruttando la buccia del mango; in caso contrario, un ottimo decotto che si realizza sempre sfruttando i semi di mango, può essere certamente di grande aiuto per debellare i parassiti che si annidano all’interno dell’intestino.Per curare l’emicrania e per tenere sotto controllo gli aumenti sconsiderati la pressione, si può utilizzare anche un frullato di acqua e maracuja, il cosiddetto frutto della passione. Interessante anche l’utilizzo della papaya, proveniente dall’America centrale, che può vantare un gran numero di effetti medicinali, visto che con il suo succo si può favorire la digestione, mentre i semi consentono di combattere i parassiti intestinali, alla stregua del mango.Tra gli altri frutti esotici con proprietà benefiche per l’organismo umano troviamo il tamarindo, che si dimostra utile per dare sollievo nei disturbi come la stitichezza o la ritenzione idrica.Tra i frutti esotici che destano maggiore curiosità troviamo certamente l’alchechengi: si tratta di un frutto che è originario della Colombia e di alcune zone dell’Africa centrale.
All’interno di quelle zone che presentano un clima mediterraneo, la raccolta si svolge nel periodo compreso tra la stagione estiva e quella autunnale. Il frutto dell’alchechengi si caratterizza per avere un sapore acidulo e una forma che, per molti versi, si può paragonare ad una ciliegia.Tra gli altri frutti esotici meno diffusi troviamo la Carambola, che è originaria della Malesia, del Brasile e di Israele e presenta un aspetto tipicamente a elica: si tratta di un frutto che viene spesso impiegato all’interno dei bar come decorazione per gli aperitivi analcolici.Infine, non possiamo assolutamente dimenticare, tra i frutti esotici meno diffusi, la presenza del frutto Granadilla, che ha una forma rotonda e può vantare spesso un profumo piuttosto intenso: tra le principali caratteristiche troviamo un valore calorico piuttosto elevato, visto che permette un apporto di 90 calorie per 100 grammi. Volete conoscere quali sono i frutti esotici più ricchi di proprietà benefiche per la nostra salute e il nostro benessere? Ecco qua una lista dettagliata per guidarvi nella scelta!
COMMENTI SULL' ARTICOLO