Rosmarino Foglie Taglio Tisana - 100 g - Prodotto made in Italy |
La preparazione di un infuso di frutta inzia scegliendo i particolari frutti d'interesse, che vengono ridotti in piccoli pezzi e possibilmente schiacciati, in modo che il solvente usato possa penetrare più facilmente al loro interno. Di solito si utilizza l'acqua,che viene fatta riscaldare ad una temperatura lievemente inferiore ai 100°, solitamente 85-90°, e viene versata direttamente sopra la frutta precedentemente sminuzzata e inserita sul fondo di una tazza o un bicchiere, si lascia in infusione per un tempo che può variare da 5 a 20 minuti. Si consiglia un contenitore di vetro o terracotta dotato di coperchio, per non perdere l'aroma, ed eventualmente se necessario l'infuso può essere filtrato; il rapporto in peso varia da 4 a 20 grammi di frutta ogni litro d'acqua, ed ogni bevanda ha il suo tempo di infusione.
Ogni frutto in natura ha un suo aspetto caratteristico, un suo gusto, ma soprattutto le sue proprietà, che possono arrecare parecchi benefici al corpo umano; unendo i giusti ingredienti alle proprie esigenze, si possono ottenere degli infusi che oltre ad essere buoni fanno anche bene. L'arancia oltre al suo gusto vellutato, è ricca di vitamina C, importante per il nostro organismo nella lotta al raffreddore e all'influenza; i frutti rossi, soprattutto fragole e mirtilli, hanno una funzione protettiva elevatissima contro i radicali liberi, oltre all'ottimo aroma che presentano sono fondamentali anche nel dimagrimento. Il lampone è ricco di antiossidanti, aiuta la pelle a mantenere la sua tonicità, il limone invece stimola la digestione e il corretto funzionamento dell'apparato digerente: tante diversità da combinare per un piacere tutto naturale.
Introduciamo quattro ricette per la preparazione di gustosissimi infusi fai da te: in primis c'è un giusto equilibrio fra dolcezza e delicatezza, mezza tazza di fragole e soltanto la scorza di un' arancia, portate ad ebollizione e successivamente lasciate raffreddare in frigorifero. La seconda è costituita da limone, alcune fettine , abbondante cetriolo e dieci foglioline di menta, immersi in due litri d'acqua, e lasciati in infusione per dodici ore, è imbattibile da assaporare tiepido. La terza unisce i semi di melograno al mirtillo, due tazze ciascuno rispettivamente, introdotte in un paio di litri d'acqua, da consumarsi preferibilmente ghiacciata; l'ultima, contiene un limone tagliato a fette, un rametto di menta, e una decina di ciliegie, in un litro d'acqua, naturalmente inconfondibile.
COMMENTI SULL' ARTICOLO