I fiori dell’orchidea si sviluppano solitari oppure in infiorescenze. Presentano un perigonio formato da tre sepali nella parte superiore e tre petali in quella inferiore. Il perigonio è l’equivalente del perianzio, prende questo nome quando calice e corolla non sono distinguibili. Uno dei petali dell’orchidea, quello centrale, è chiamato labello e presenta un aspetto diverso dagli altri due in modo da attirare gli insetti necessari all’impollinazione; può avere grandezza e colore diversi in base alla specie. Ciascuno dei fiori dell’orchidea è dotato di organi riproduttivi sia femminili che maschili fusi nel ginostemio. La particolarità dei fiori dell’orchidea sta nel fatto che, durante la fase di crescita, essi compiono un giramento che porta il petalo posteriore a diventare quello inferiore e stessa cosa per i sepali. Questi tipi di fiori non producono molto nettare, di conseguenza gli insetti necessari all’impollinazione non ne vengono particolarmente attratti, per questo motivo le orchidee ricorrono all’impollinazione incrociata, cioè la fecondazione avviene grazie al polline di altri fiori presenti nella medesima pianta ma anche da altre piante di uguale specie.
Nasturzio, NANO GIOIELLO MIX, 100+ sementi biologiche appena raccolte-BELLO FIORE |
In natura possiamo trovare diverse specie di orchidea, ognuna con fiori particolari e con caratteristiche diverse. Ora vi illustreremo alcune di esse.
Orchidea Cattleya: trae la propria origine dall’America centrale, dal Perù e dal Brasile. I fiori si sviluppano solitari oppure raggruppati in infiorescenze, hanno bellissimi colori che sbocciato tutto l’anno. E’ molto frequente il suo utilizzo come fiore reciso.
Orchidea Cymbidium: questa specie viene dall’Asia, presenta fiori riuniti quasi sempre in spighe che sbocciano in periodi diversi in base alla varietà, comunque tra gennaio e maggio. Anch’essa è commercializzata come fiore reciso.
Orchidea Paphiopedilum: trae origine dall’Asia. Presenta fiori grandi di diversi colori, ogni stelo ne porta uno o più.
ASTONISH I semi della confezione: Spartium junceum, ginestra 40 semi Da Moldova |
Come detto in precedenza, le orchidee hanno fiori molto belli che vengono venduti specialmente sottoforma di fiore reciso; in genere vengono raccolti dopo circa quattro giorni dalla completa apertura, se questa operazione venisse effettuata prima, i fiori non riuscirebbero a sbocciare una volta divisi dalla pianta. Appena dopo la raccolta, le orchidee vanno immediatamente messe in appositi tubi contenenti acqua. Alcune varietà di orchidee hanno fiori che si conservato fino ad un mese.
COMMENTI SULL' ARTICOLO