La principale caratteristica dei capolini della margherita è quella di chiudersi durante le giornate senza sole o piovose mentre, di giorno, in presenza di sole ne seguono i suoi spostamenti. I fiori delle margherite sono molto frequentati da farfalle ed api. Possono resistere anche a temperature di molti gradi inferiori allo zero.
NUTRI 1 ONE One Concime concentrato per Piante e Fiori, 1 lt |
Esistono delle varietà di margherita che si presentano a fiore semidoppio oppure doppio; nel caso di fiori semidoppi essi possono avere colori varianti dal bianco al rosso, rosa oppure bellissime screziature. Di seguito vi parleremo di alcuni tipi di margherita e dei loro relativi fiori.
Camilla Ponticelli: i fiori di questa margherita si presentano di grandi dimensioni, sono molto decorativi e hanno colore bianco; nelle zone con clima piuttosto freddo sbocciano nel periodo che va da maggio ad ottobre, mentre in quelle con clima mite durante tutto l’arco dell’anno.
Pratolina: i capolini di questa margherita possono avere grandi dimensioni ed essere semplici, presenta petali di colore bianco con sfumature rosa ma ne esistono alcune varietà con colori diversi; alcune di esse sono: Tasso, con fiori doppi di colore bianco, rosso o rosa, con un diametro fino a sei centimetri; Pomponette, con fiori doppi che possono avere colore rosa, bianco o rosso, i petali si presentano incurvato e con delle pieghe.
I fiori della margherita, oltre ad essere molto belli, presentano alcune proprietà e possono essere impiegati per vari scopi. Fiori freschi, appena raccolti, possono essere un buon aiuto per il trattamento dei foruncoli, ma hanno anche un poter antispasmodico. In cucina, i capolini dei fiori possono essere usati per preparare un ottimo tè, indicato soprattutto per i bambini sottopeso e deboli. I capolini possono arricchire anche una semplice insalata mista. I fiori e le foglie fresche tritate sono utili per lenire dolori conseguenti a contusioni o distorsioni.
COMMENTI SULL' ARTICOLO