Anche di mughetto esistono alcune varietà. Eccone alcune:
Convallaria Majuscola: ha origine nel sud-est degli Stati Uniti. E’ una varietà abbastanza simile al nostro mughetto ma con scapo fiorale più corto e spesso ricoperto di foglie.
Convallaria Transcaucasica: questa varietà ha origine nella zona del Mar Caspio, presenta fiori di grandi dimensioni e di forma allungata che possono essere di colore rosa delicato oppure bianco avorio. Convallaria Majalis Dorien: questa varietà può arrivare ad un’altezza di trenta centimetri e presenza fiori di grandi dimensioni.
Convallaria Majalis Prolificans: i fiori di questa varietà sono molto numerosi e di piccole dimensioni, hanno un colore bianco crema essi si riuniscono in infiorescenze. Danno l’impressione di essere doppi.
Convallaria Majalis Grandiflora: come dice il nome stesso, questa varietà presenta fiori di grandi dimensioni che si sviluppano solitari.
Il profumo di mughetto è molto utilizzato in profumeria per preparare creme, lozioni, oli, deodoranti ecc. Il profumo dei fiori di mughetto può provocare dei disturbi.
Ai fiori di mughetto sono attribuite proprietà cardiotoniche e diuretiche.
I fiori di mughetto sono molto usati per comporre i bouquet delle spose, in quanto considerati simbolo di fortuna e felicità.
Si può preparare un’ottima colonia facendo macerare per circa dieci giorni in una soluzione di alcool e glicerina, nelle dosi, rispettivamente, di 250 e 75 millilitri, dei fiori di mughetto. Passato il tempo necessario di macerazione, filtrare e mettere in un boccettino; questa lozione è molto indicata per rendere profumata la biancheria oppure la casa o altro luogo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO