Ultime pagine sulla tintura madre
Sono davvero tante le piante che si possono utilizzare per la preparazione di una tintura madre. Per scoprirle tutte, e per imparare quali sono i loro effetti benefici, giardinaggio.net mette a disposizione dei propri lettori una pratica guida studiata per rispondere alle domande di tutti: dai più esperti di erboristeria a chi, invece, si trova alle prime armi. Articoli sempre aggiornati, con nuove ed interessanti pubblicazioni, per scoprire il potere della natura.
Articoli su : tintura madre
-
La tintura madre Boiron è prodotta da una azienda con una grande tradizione. Il trattamento con la tintura madre ha una azione armonica sul nostro organismo, in contrapposizione ai farmaci tradizional
-
Per riuscire ad utilizzare al meglio la tintura madre di escolzia sarebbe opportuno conoscere adeguatamente la pianta, sapere come estrarne i principi benefici, come sfruttarli e per quali patologie p
-
I benefici della tintura madre di tilia tomentosa sono molteplici, e vale assolutamente la pena di conoscerli, per imparare a curarci in modo sano con questa pianta. Tutte le informazioni su questa be
-
La tintura madre d'avena sativa possiede numerose virtù e proprietà fitoterapiche, che comprendono anche qualità afrodisiache. Tutte le informazioni sulle caratteristiche generali dell'avena sativa, s
-
Più conosciuto con il nome di Dente di Leone, il Tarassaco è una pianta officinale principalmente utilizzata per le sue funzioni depurative a livello epatico e renale. I principi attivi aiutano la diu
-
Il ribes nigrum possiede una serie di proprietà benefiche che lo rendono un prodotto particolarmente apprezzato nella medicina fitoterapica e in omeopatia. Tutte le informazioni sulle modalità di impi
-
L'erisimo è una pianta che viene utilizzata per preparare rimedi naturali per aiutare nella cura di alcune affezioni delle vie respiratorie. Sarebbe opportuno quindi conoscere la pianta e come si prep
-
Dai molteplici usi terapeutici e culinari, la Salvia è una pianta molto diffusa e apprezzata nel nostro territorio. Da essa si estrae una tintura madre utile in moltissimi casi grazie alle sue qualità
-
Varie sono le tinture madri, di varie piante e fiori, e differenti sono i modi per prepararle. Molto usate dalle farmacie come ingrediente basico delle cure omeopatiche, hanno poteri curativi verament
-
La natura ci regala ogni giorno la possibilità di usare piante come soluzione a problemi fisici, come per esempio il Fucus. Da questa alga si estrae una tintura madre utile per i problemi di metabolis
-
La valeriana è da sempre molto apprezzata per i suoi effetti benefici nei trattamenti contro ansia e disturbi del sonno. Come tutti i farmaci e i trattamenti a base di erbe, presenta però controindica
-
La tintura madre di calendula è molto utilizzata ina ambito omeopatico grazie alle sue proprietà lenitive, scopriamo quali.