Fiori giacinto
Il giacinto trae la propria origine in Asia Minore e nelle zone tropicali dell’Africa; è una pianta utilizzata soprattutto per decorare giardini, formare aiuole, abbellire balconi o altri luoghi. I fiori nascono riuniti in infiorescenze chiamate racemi che possono avere una lunghezza massima di quindici centimetri ed hanno un intenso profumo; lo stelo che li porta si presenta molto carnoso ed eretto, mentre le corolle, nella maggior parte dei casi, sono costituite da sei petali consistenti e molto colorati. I fiori di minori dimensioni che formano le infiorescenze, hanno forma a tubo e si aprono formando una stella. Il periodo di fioritura dei glicini è quello primaverile. I fiori di questa pianta temono molto le gelate, preferiscono luoghi soleggiati o semiombreggiati. Se si effettua una forzatura della pianta, si possono ottenere fioritura anche durante il periodo invernale.

Hyacinthus Orientalis: è il giacinto che tutti conosciamo. Presenta fiori molto profumati che sbocciano nel periodo primaverile e possono essere di vari colori. Ne esistono delle varietà con fiori doppi e semidoppi.
Hyacinthus Romanus: è una specie che cresce in Italia in modo spontaneo, viene detta anche campanelle romane in quanto le corolle dei fiori presentano una forma che ricorda la campana. Sviluppa delle infiorescenze a spiga in primavera con fiori di colore azzurro o bianco.
Hyacinthus Azureus: la particolarità di questo giacinto consiste nella disposizione dei suoi fiori, essi sono posti in modo perpendicolare allo stelo e presentano un colore blu elettrico. Esistono delle varietà con fiori di colore bianco.
Hyacinthus Orientalis varietà Provincialis: è chiamato anche giacinto parigino. L’infiorescenza di questa varietà non è molto ricca di fiori, questi ultimi sono di colore blu molto vivace.
Alcune varietà create dall’uomo sono: Aventine Arenden, White Pearl, Innocente, tutte con fiori di colore bianco; Pink Pearl, Amsterdam, Anne Marie, tutte con fiori di colore rosa; Delfts e Osetera con fiori di colore blu.
-
Il giacinto è una bulbosa originaria dell'Europa e dell'Asia e che gradisce molto il clima temperato, questa pianta fiorita si coltiva con facilità davvero estrema sia in giardini ed aiuole, dunque in... -
Il giacinto d'acqua è una pianta meravigliosa acquatica, galleggiante.Osservando la sua bellezza risulta davvero difficile pensare che rientra tra le 100 piante più dannose al mondo.La sua presenza ma... -
I giacinti sono fiori bellissimi dalle colorazioni più varie. Vanno, infatti, da un bianco candido ad un viola scurissimo, passando per il rosa, il giallo, il blu, il rosso e tutte le sfumature che li... -
Il giacinto è una pianta, di carattere bulbosa, originaria dell'Europa e dell'Asia. I suoi bulbi sono tra quelli più facilmente reperibili e soprattutto questa pianta presenta una gran facilità nella ...
Il giacinto è un bulbo da fiore molto velenoso, la sua ingestione o solamente il contatto con esso può provocare intossicazioni anche gravi. Alcuni sintomi possono essere: nausea, vomito, arrossamento e problemi gastrointestinali.
Dall’essenza estratta dai fiori di giacinto si ricava un buonissimo e delicatissimo profumo molto apprezzato. Con i fiori fatti prima essiccare si possono profumare biancheria, cassetti, armadi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO