50seeds / bag I veri Colorado Blue Spruce Albero semi-Picea pungens -Bonsai piante in vaso blu albero semi ornamentali albero di Natale Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,05€ |
La Zamioculcas è una pianta tropicale che per crescere e completare il suo sviluppo impiega moltissimo tempo (anche più di trent’anni). Predilige zone soleggiate ma lontana dai raggi luminosi diretti, perché questi potrebbero bruciarne le foglie. Per uno sviluppo corretto, la zamioculcas richiede un concime liquido per piante succulente, che deve essere diluito in acqua al momento delle annaffiature, ogni 20 giorni e da marzo a ottobre. La riproduzione avviene per talea di foglie perché i suoi semi sono difficili da trovare e, per una buona crescita, è bene piantare la zamioculcas su dei terreni ben drenati e rinvasata ogni due anni. Estremamente resistente agli attacchi parassitari, la zamioculcas può subire danni relativi solo a errori nella sua coltivazione, come l’umidità o il marciume radicale.
BEGONIA REX INCA FLAME IN VASO CERAMICA, pianta vera Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,5€ |
La Zamioculcas è una pianta molto forte e di norma non risentono di problemi particolari. Di certo, i maggiori rischi cui la pianta potrebbe incorrere sono legati alle annaffiature perché, se il terreno è troppo umido, è facile che le radici possano marcire, compromettendo la vita della Zamioculcas. Di contro, se la pianta non è annaffiata a tempo debito, complice il clima asciutto della casa, è possibile che si diffondano le cocciniglie.Per risolvere questo tipo di problemi, quindi, sarà sufficiente annaffiare la pianta solo quando il terreno è ben asciutto e, se questo si presenta troppo umido, bisognerà aspettare qualche giorno. Durante l'estate, per dare maggior vigore alla Zamioculcas, è consigliabile vaporizzarne di tanto in tanto le foglie con dell’acqua demineralizzata, avendo cura di non bagnarle eccessivamente.
La Zamioculcas, se viene accidentalmente ingerita, è una pianta velenosa. Ciò è dovuto al fatto per cui le sue foglie e altre sue strutture contengono una sostanza chiamata "ossalato di calcio". Questa, se si accumula eccessivamente nell’organismo umano, può causare calcoli biliari e cristalli nelle urine. A contatto con la pelle, la congiuntiva e le mucose, questo composto può provocare, invece, fortissime infiammazioni o irritazioni. Nell’Ottocento, invece, era utilizzato un estratto ricavato dalla Zamioculcas per ricavare un additivo da aggiungere al bucato. La Zamioculcas è conosciuta anche come "pianta di Padre Pio" perché, secondo un’antica tradizione popolare, il fedele che avverte nell’aria l’odore di questa pianta sta per ricevere una grazia dal Santo. Un altro termine spesso utilizzato per descrivere la Zamioculcas è anche quello di "gemma della Tanzania" (paese d’origine della pianta) per indicare quanto siano apprezzate le sue caratteristiche.
COMMENTI SULL' ARTICOLO