Olive Grove - Pianta da interno, per ufficio o appartamento, varietà Chrysalidocarpus lutescens / Areca catechu / Palma, altezza 1,1 m Prezzo: in offerta su Amazon a: 34,8€ |
La coltivazione di Zamioculcas zamiifolia, non presenta particolari difficoltà, è una pianta molto robusta e si adatta a molti ambienti, può essere coltivata in appartamento o in balconi e verande. Teme le temperature al di sotto dei 15°C. Se coltivata in balcone, durante la stagione fredda è bene spostarla in un luogo riparato. Preferisce le esposizioni luminose, lontane dai raggi diretti del sole, ma si adatta a tutte le condizioni di luminosità. Pur preferendo terreni soffici e ben drenati, cresce su ogni tipo di terreno. Annaffiare regolarmente, lasciando asciugare il terreno tra un'annaffiatura e l'altra, evitando la formazione di ristagni d'acqua. Dalla primavera all'autunno, una volta al mese, va concimata utilizzando concime a basso contenuto di azoto che può essere mescolato all'acqua dell'annaffiatura. Ogni due o tre anni, a primavera, va rinvasata.
Tris Piante Purifica Aria: FICUS BENJAMIN, ALOE VERA, SANSEVERIA LAURENTII, 3 Piante Depura Aria, Piante VERE Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,9€ |
Zamioculcas zamiifolia si moltiplica per talea fogliare o per suddivisione dei rizomi.La talea fogliare consiste nel prendere le piccole foglie sane che andranno piantate dall'estremità inferiore in un vaso, contenente una miscela di sabbia e torba che va mantenuta continuamente umida, il vaso va posizionato in un luogo luminoso.Dalle foglie si devono generare dei nuovi bulbi, a primavera sarà possibile rinvasare le nuove piantine.Possiamo moltiplicare la pianta anche dividendo i numerosi bulbi da cui è composta, al momento del rinvaso stacchiamo delicatamente i bulbi, facendo molta attenzione per non danneggiarli, i bulbi andranno disposti a gruppi di tre quattro per vaso.La lentezza nello sviluppo di questa pianta rende più praticabile la moltiplicazione per talea piuttosco che quella per divisione dei bulbi.
Zamioculcas zamiifolia è una pianta molto resistente ai parassiti e alle avversità. Molti di questi problemi possono essere causati da errori nella coltivazione.Se si eccede nelle annaffiature si può provocare l'ingiallimento e la caduta delle foglie e il marciume radicale.Un eccesso di concime o l'esposizione ai raggi diretti del sole può causare la bruciatura delle foglie, che possono cadere anche a causa di una forte carenza idrica.Accade di raro, ma può essere attaccata dagli afidi, dal ragnetto rosso e dalla cocciniglia a scudetto. Questi parassiti vanno combattuti con preparati specifici che possiamo trovare nei garden center e nei negozi specializzati. Quando utilizziamo questi prodotti dobbiamo sempre prestare molta attenzione ai modi d'uso e alla quantità di preparato necessaria.
COMMENTI SULL' ARTICOLO