Perché l’allestimento riesca facilmente è necessario seguire qualche regola: ci renderà il lavoro più semplice e l’aspetto finale risulterà più armonioso. Dopo aver posizionato l’abete dobbiamo subito inserire le luminarie: proviamo prima che siano perfettamente funzionanti. Arrotoliamole poi sulla mano, partendo dalla presa e avvolgiamole a spirale dalla cima dell’albero verso il basso. A questo punto dovremo inserire le palline più grandi: andranno verso l’interno dei rami, donando profondità all’insieme. È poi la volta delle ghirlande e, eventualmente, dei nastri colorati: vanno disposti morbidamente, andando dal basso verso l’alto e bloccando di tanto in tanto con del filo di ferro verde sottilissimo (specialmente se il materiale è scivoloso).
![]() | NUTRI 1 ONE One Concime concentrato per Piante e Fiori, 1 lt Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,5€ |
È il momento del posizionamento delle palline: idealmente vanno posizionate a gruppi di tre, creando dei triangoli, più grandi nella parte bassa e più piccoli in quella alta. Naturalmente dovremo anche alternare in maniera equilibrata i colori: di solito ce n’è uno preponderante e avrà ovviamente 2 palline per ogni gruppo. Leghiamole sempre almeno 5 cm verso l’interno del ramo: col passare dei giorni, infatti, l’apice potrebbe piegarsi. Passeremo poi agli elementi più preziosi: scegliamo per loro la parte frontale o comunque una collocazione che consenta di ammirarli da vicino.
Negli ultimi anni si usano sempre di più gli alberi artificiali: molto raffinati e minimali sono quelli completamente bianchi o con gli aghi leggermente spruzzati di vernice candida. Creano un’atmosfera rarefatta, con un chiaro riferimento alla neve. Per mantenerne la grazia è importante però, per le decorazioni, puntare su colori delicati: buone nuances sono l’azzurro chiaro, il rosa o l’argento. Possiamo usare delle palline, ma anche puntare su moltissimi fiocchi in raso, su minuscoli pacchetti o ricorrere a delle pigne, opportunamente dipinte.
Non tutti hanno il posto per allestire un albero imponente: ci sono però delle alternative che consentono di entrare nell’atmosfera sfruttando anche solo un piccolo spazio vuoto su di un mobile o su di una parete.
COMMENTI SULL' ARTICOLO