
VERDELOOK Griglia Flexy, grigliato in Legno Estensibile 150x103 cm, ciliegio |
Le pensiline in legno possono essere acquistate da una ditta specializzata in coperture per esterni oppure realizzate con il fai da te. La loro costruzione è molto semplice, soprattutto se si vuole realizzare una pensilina classica. Per prima cosa, si devono impiegare dei travetti in legno per costruire dei triangoli dalle dimensioni di circa 40x40 cm; quindi, si deve fissarli con il trapano nella parte alta della porta, usando tasselli a vite di circa 5 cm. Infine, si deve coprire la struttura adoperando doghe in legno ad incastro, stando bene attenti a fissarle con dei chiodi, fino a raggiungere il bordo dei triangoli di legno. Questo tipo di pensiline in legno fai da te è molto indicato per zone con un clima secco e poco piovoso. In alternativa, è bene rendere la pensilina impermeabile, asfaltando le doghe in legno a freddo.
Una prima opzione che si presenta a chi decide di collocare un riparo provvisorio, ma comunque resistente, all'interno del proprio giardino consiste nell'acquistare un gazebo da installare laddove ven...
Le pensiline fotovoltaiche in legno sono formate da una struttura portante lignea, alla quale si aggiungono dei moduli fotovoltaici di copertura. La loro funzione è quella classica delle tettoie, ossi...
Chi è così fortunato da poter godere di un appezzamento di terreno, armandosi di pazienza e di tanta fantasia, può realizzare un ambiente personale e unico dove rigenerarsi dallo stress quotidiano. La...
La realizzazione di un giardino è un sogno che si mette in pratica, perchè parte dalla nostra mente, per trasformarsi in una mappa, su cui segnare dati tecnici che riguardano l'esposizione al sole e l...
Se si decide di comprare delle pensiline in legno, invece, ci si può rivolgere a qualunque negozio di arredi esterni o con un reparto per le coperture esterne. I prezzi delle pensiline in legno dipendono dalla semplicità o meno della struttura e dalle sue dimensioni. Ad esempio, in genere una pensilina in legno lunga 150 centimetri costa circa 280 euro se profonda 100 centimetri e 545 euro se profonda 130. Invece, se la pensilina è lunga 200 centimetri, costa 385 euro per una profondità di 100 centimetri oppure 620 euro per una profondità di 130. Infine, un modello con una lunghezza di 250 centimetri costa 435 euro se profondo 100 centimetri e 655 euro se profondo 250. Ovviamente, si tratta di pensiline in legno in cui il materiale è stato sottoposto a verniciatura con impregnante ad acqua. In caso di personalizzazioni naturalmente il prezzo sale.
Un modello recente è il cosiddetto carpot. Si tratta, in pratica, di pensiline in legno per auto, in modo da realizzare un riparo originale e funzionale per la propria vettura, diverso dal solito garage. Sono venduti in kit e sono disponibili in vari modelli (singoli, laterali oppure doppi), in modo da rispondere a qualunque esigenza della clientela. In ogni caso, si tratta di soluzioni semplici ed economiche per una copertura solida ed affidabile. Dato che le pensiline in legno per auto sono realizzati in materiali impregnati non necessitano di particolari trattamenti per essere protette dall'esposizione agli agenti atmosferici. Eventualmente si può aggiungere a piacere una seconda copertura per rendere impermeabile il tetto, usando una guaina catramata oppure un telo in PVC.
Tettoie in legno prezzi: quali sono i modelli e quali i costi ? Negli ultimi anni aumentano le persone che decidono di a
COMMENTI SULL' ARTICOLO