Determinanti per la crescita e lo sviluppo di questo frutto sono la luce e l'acqua, che devono essere abbondanti nel periodo di crescita. L'irrigazione delle angurie deve essere frequente ma relazionata con le temperature in modo da scongiurare fenomeni di ristagno idrico che possono asfissiare la pianta. Le annaffiature vanno poi diminuite verso la fine del periodo di maturazione del frutto per scongiurare un eccessivo immagazzinamento di acqua da parte del frutto (la polpa diventa poco densa, meno saporita e si può verificare in casi estremi la rottura della buccia).
COMMENTI SULL' ARTICOLO