Grazie

Gentile Lucia, grazie per averci scritto: siamo molto lieti di risponderle. Innanzitutto, oltre a mettere i classici sistemi di raccolta condensa commercializzati, può intervenire con l’ausilio di particolari prodotti anticondensa i quali le garantiscono un buon risultato. Si ricordi anche che durante il periodo invernale durante le belle giornate è bene arieggiare il gazebo per diminuire l’umidità interna. Per quanto riguarda il fattore estetico le consigliamo di mettere una pianta rampicante come un gelsomino o una clematis per abbellire il gazebo e smorzare l’impatto estetico.
Il gazebo è una struttura che permette di coprire uno spazio esterno, solitamente utilizzato come zona pranzo ma potrebbe essere usata anche come area relax oppure, acquistando un gazebo pieghevole, c...
Il giardino è identificato come uno spazio verde, dove stare prevalentemente a contatto con la natura ma per renderlo effettivamente sfruttabile per l’intera giornata è necessario che siano presenti a...
Seppur sostanzialmente la struttura si presenti uguale a quella degli altri gazebo, quello in ferro ha un’eleganza in più che lo contraddistingue. Innanzitutto pur essendo la struttura di sostegno sol...
Il gazebo in alluminio rientra nella categoria dei gazebo da giardino utilizzati anche negli spazi privati. L’alluminio è un materiale che offre ottime caratteristiche per una lavorazione non troppo d...
COMMENTI SULL' ARTICOLO