DAXGD Lampade da parete per comodino, lampade da parete in corna di cervo, E27 senza lampadine, per illuminazione interna Prezzo: in offerta su Amazon a: 24,99€ |
Il segreto per avere belle piante in appartamento è trovare a ciascuna il posto più adatto alle sue esigenze. Risolto questo primo problema, tutto il resto diventa molto semplice. Le piante da appartamento con fiori hanno bisogno di annaffiature regolari, ciascuna per le sue esigenze, ma senza esagerare. Di tanto in tanto è bene far quasi asciugare la terra, ma assolutamente vanno evitati i ristagni di acqua. Per avere piante dall'aspetto florido è buona norma, almeno una volta al mese, immergere il vaso fino al livello della terra in un secchio d'acqua e lasciarla un quarto d'ora. Poi va lasciata perdere l'acqua in eccesso e infine rimessa nel suo sottovaso. Questo è per le piante da appartamento una vera e propria cura di bellezza. Naturalmente, nutrire le piante in vaso è una condizione necessaria per mantenerle in salute e per aiutarle a fiorire regolarmente. Il fertilizzante sarà dato in relazione al periodo più impegnativo della pianta, normalmente in primavera e comunque quando è il periodo di fioritura. Molti fertilizzanti liquidi sono studiati in modo da essere utili a più specie di piante.
Ferry Jatropha podagrica 20 Semi, Piante Buddha Pancia, Gotta vegetali, Erbe Thai Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,99€ |
Le piante che vivono in casa non si ammalano facilmente, soprattutto se hanno trovato la sistemazione migliore per loro. I disturbi più frequenti nei quali possono incorrere sono l'ingiallimento delle foglie, le muffe e il marciume dovuti alla presenza di funghi, la fumaggine, provocata da parassiti che producono una secrezione mielosa, la muffa bianca, provocata da scarsa areazione. E' importante esaminare frequentemente le piante da appartamento con fiori, in modo da accorgersi subito se c'è qualche problema e risolverlo in fretta e in modo mirato, con un insetticida, un antifungino, o anche una buona fertilizzazione, nel caso di foglie spente o tendenti al giallo. Per quanto riguarda i fiori, è opportuno non bagnarli per non rovinarli quando si annaffia la pianta, e toglierli, recidendoli alla base, quando sono secchi. Stesso discorso per le foglie o i rami rovinati o con accenni di problemi: meglio toglierli e rinforzare così la pianta.
Quando una pianta con fiori vive in appartamento, per conservare le sue caratteristiche, i suoi bisogni vanno adeguati all'ambiente della stanza. Una pianta come, ad esempio, l'ibisco o le roselline che all'aperto accettano il sole diretto, quando si trovano in appartamento potranno riceverlo solo se non filtrato dai vetri. Potranno essere colpite dai raggi diretti, ma non essere poste dietro una finestra esposta a sud, che le brucerebbe per effetto del sole che passa attraverso i vetri. Le piante come lo spatillo, dalll'elegante fiore bianco, vuole un terriccio sempre umido, ma se ha ristagni d'acqua nel sottovaso, imbrunisce le foglie e deperisce. Molte piante appartenenti alla famiglia delle succulenti possono vivere e fiorire in casa. Avranno un aspetto meno rustico di quelle tenute all'aperto, ma possono trovare il giusto equilibrio. Si tratta dell'epifillo, dall'effetto ricadente e fiori di vari colori, della mammillaria, o dei piccoli cactus che fioriscono allegramente, con fiori dai colori sgargianti. Queste piante vogliono il caldo (sui 20°), ma non per questo si trovano bene troppo vicino a fonti di calore come stufe o termosifoni.
COMMENTI SULL' ARTICOLO