Porta attrezzi da giardino

Attrezzatura per la manutenzione del giardino

Gli attrezzi tradizionali: - la vanga, a rebbi e a lama. A lama è particolarmente adatta a terreni leggeri o sabbiosi, a rebbi per terreni più argillosi e consistenti; - la zappa ha la funzione di sminuzzamento del terreno rivoltato dalla vanga; - il badile è utile per spostare, distribuire la terra, raccogliere sassi; - la falce per eliminare infestanti di consistenti dimensioni; - le forbici da giardino per vari interventi di taglio; - la cesoia per eseguire la potatura; - lo svettatoio per le potature dei rami più alti; - la sega per tagliare i rami e i fusti più resistenti; - il rastrello per pareggiare il terreno e radunare foglie; - il pianta-bulbi serve anche per il trapianto; - il nebulizzatore per trattamenti fitosanitari; - il tagliasiepe e il taglia-erba; - Il sarchiatore serve per operazioni di rincalzatura e tracciamento dei solchi; - la cazzuola e la forchetta a mano per piccoli interventi alla base delle piante. Ci sono poi attrezzi con minore frequenza di impiego (tridenti, erpicatori ecc.) e vari accessori come stivali, guanti, mascherine ecc. http://www.oxfordlearnersdictionaries.com

Geosism & Nature Tufo Antico, Blocchi 37x20x11 cm (n.94 Pezzi)

Prezzo: in offerta su Amazon a: 398€


Manutenzione degli attrezzi da giardino

Gli attrezzi che vengono a contatto con la terra vanno ripuliti utilizzando anche spazzole speciali. Si devono controllare periodicamente la lama d'acciaio e altre parti metalliche per togliere eventuali macchie di ruggine, lavare con acqua e asciugare con un panno. Controllare e sistemare le viti e i perni di fissaggio dei manici che periodicamente vanno strofinati con un panno inumidito con olio o vaselina. Le lame delle cesoie, delle forbici e di tutti gli attrezzi da taglio vanno pulite con un panno inumidito con alcool per rimuovere la linfa poi lavate con acqua, asciugate con un panno e ingrassate leggermente. Periodicamente si devono affilare le lame. Lubrificare la molla delle cesoie, il perno delle forbici, delle tronchesi e dello svettatoio con olio lubrificante. Dopo ogni utilizzo del taglia-erba rimuovere l’erba dal serbatoio e dalle ruote. Prima dell’inverno lavarlo e fare affilare la lama. Se è a motore togliere il carburante dal serbatoio e pulire o sostituire il filtro dell'aria. È bene riporre tutti gli attrezzi al coperto, appendendo gli utensili con la lama rivolta verso l’alto e contro il muro. http://www.rustica.fr

  • attrezzi da giardino Quando si parla di attrezzi per il giardinaggio, occorre fare una netta distinzione tra gli attrezzi di un giardiniere professionista e quelli di chi ha solo una passione per la cura del giardino. in ...
  • giardino fiorito Il giardino richiede cura e manutenzione costante, poiché le piante e i fiori devono essere seguite costantemente durante l’anno. Il giardinaggio è la tecnica che si occupa della coltivazione di piant...
  • armadio da giardino in legno Il giardino è uno spazio verde che richiede una costante cura soprattutto per gli alberi e i fiori che devono essere periodicamente innaffiati, potati, concimati, e per svolgere tutte queste azioni di...
  • panchina per giardino Affinché il giardino risulti essere uno spazio davvero completo bisogna dedicare una cura particolare a quelli che sono i complementi d'arredo. Mentre l’arredamento riguarda soprattutto i mobili del g...

OUNONA 10 Pezzi Vassoi per la germinazione Kit per la germinazione 12 Celle per Il Giardinaggio Piantina dei Semi del Bonsai Che coltiva Il Kit di germinazione 18x14x6cm (Verde)

Prezzo: in offerta su Amazon a: 20,49€


Soluzioni per il ricovero degli attrezzi

Tenere in ordine gli attrezzi da giardino è importante per trovarli facilmente quando servono e sistemarli con cura al riparo dall'umidità è una garanzia per prolungare la loro durata. La necessità di avere un ambiente o una parte di esso adibito a porta attrezzi da giardino è indispensabile. Occorre tenere in considerazione che alcuni attrezzi sono pericolosi per le loro lame e punte affilate quindi sussiste una ragione in più per sistemarli in un luogo protetto e sicuro. Esistono varie possibilità, un'apposita casetta se l’area del giardino lo consente, tenendo conto dei vincoli di distanza dai confini, una parete o un angolo specifico del garage con un apposito armadio di dimensioni adeguate o con un porta attrezzi da terra, oppure rivestendo la parete con pannelli di legno o semplicemente fissando appositi ganci alla parete o al soffitto. Considerare comunque che è preferibile riporre gli attrezzi in verticale, con le punte e le lame rivolte verso l’alto e per sicurezza verso la parete, chiusi in un armadio o in un contenitore e comunque non a contatto con il pavimento. http://s.plurielles.fr


Porta attrezzi da giardino: Carrello porta attrezzi da giardino

L’esperienza insegna che durante l’attività di manutenzione del giardino è utile avere a portata di mano l’attrezzatura che di volta in volta è più congeniale, in modo particolare se l’area di lavoro è vasta. Si pone il problema di trovare le soluzioni per un porta attrezzi da giardino portatile. Gli attrezzi, di piccole e medie dimensioni come forbici, pianta bulbi, cesoie, ecc. sono sempre utili e possono essere contenuti in un porta attrezzi da cintura o in uno zaino da portare con praticità e disponibili sul mercato in vari modelli e dimensioni. Quando l’attività di manutenzione si presenta più complessa e riguarda lavori di rivoltamento della terra, zappatura, potatura, pulizia delle foglie e quant’altro necessiti di attrezzi di notevole dimensione sorge il bisogno di un carrello multifunzione capiente, in grado di ospitare uno svariato numero di utensili e di muoversi con praticità. Si può costruire in base alle proprie esigenze ma esistono sul mercato modelli in materiale sintetico robusti e resistenti, dotati anche di un porta sacco per i rifiuti. Dopo l'uso si sistema in un angolo del garage. http://cdn.dealsdirect.net


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO