Radicante in Polvere Per Talee Legnose FITO Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,99€ |
La mente umana può essere suddivisa in due tipi di coscienza: una razionale e scientifica, che tiene conto solo di ciò che può essere visto e constatato. La seconda è più profonda, intuitiva, che punta al conoscimento interiore attraverso anche un equilibrio energetico. La prima è la tipica mentalità occidentale, che suddivide tutto l'ambiente intorno a noi in modo statico, quantitativo, catalogando e organizzando ogni elemento differenziandolo e distaccandolo da noi e dagli altri elementi della natura. La mentalità orientale invece si basa su una concezione del mondo dove tutto è equilibrio, e dove due termini fondamentali sono l'unità con il macro e il micro cosmo, e l'interdipendenza di tutti i fenomeni e gli elementi, dove l'uomo anch'esso è totalmente integrato; proprio in questo dettaglio interviene l'utilizzo del giardino zen. Simbolo di equilibrio esteriore con gli elementi, ha in realtà la funzione di mezzo per equilibrare in realtà noi stessi.
Wolf Garten Turbo LR 50 Prato per risemina per 50 mq Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,16€ |
Il giardino Zen, fa parte della tipologia dei giardini giapponesi. Il giardino giapponese rappresenta in miniatura paesaggi ideali, dove sussiste un'armonia perfetta e l'energia "chi" fluisce liberamente. Nei templi buddisti e shintoisti il giardino giapponese utilizzato è il giardino Zen, rappresentazione della semplicità, adatto per la contemplazione interiore e la meditazione. Le pietre e la ghiaia bianca sono gli unici elementi fondamentali del giardino Zen; di colore bianco o chiaro, nella loro semplicità rappresentano tutti gli elementi fondamentali della natura: acqua, piante e pietre. L'acqua simboleggia l'energia, poiché entrambe si adattano al proprio percorso fluendo senza impedimenti, adattandosi agli ostacoli che incontrano pur di non interrompere il cammino e arrivare al loro destino.Nei giardini zen, l'acqua e il suo flusso viene rappresentato dai "fiumi" di ghiaia, che vengono rastrellati secondo la corrente energetica che fluisce nel giardino. Le pietre poste in forma disordinata simboleggiano le piante e gli elementi mobili della natura, rappresentazione del dinamismo dell' universo.
Il giardino Zen, per quanto semplice non è però un giardino perennemente stabile. Come l'universo e il nostro animo sono in continua mutazione. Segue il ciclo delle stagioni, il fluire delle energie e, come il nostro animo e il nostro spirito, tutti i giorni necessita di attenzioni e cura. Infatti anche se i suoi elementi all'apparenza risultano "morti" e quindi non hanno bisogno di cure come le piante e i fiori di un giardino occidentale, in realtà sono come tutti gli elementi naturali ed esseri viventi che fanno parte di tutto il macrocosmo a cui apparteniamo. La sabbia tutti i giorni dev'essere rastrellata proprio come tutti i giorni, a tutte le ore, in tutti i secondi cambia il fluire delle energie. In molti giardini zen, l'acqua simbolo dell'energia che fluisce libera, non è rappresentata solo con la sabbia. In molti infatti si possono incontrare fontane zen con acqua vera, dove ruscelli e cascate definiscono il fluire della vita, e la continua evoluzione dell'animo umano. In questi casi dove è presente della vera acqua, il suo moto viene calcolato in un modo così preciso e matematico rispettando le regole del feng shui.
COMMENTI SULL' ARTICOLO